Due presidenti annaspano per accaparrarsi l’occasione di dimostrare dei risultati. Come sempre succede nei compromessi, dice Eric Walberg, nessuno dei due ne uscirà soddisfatto.
French, Spanish, German, Arab
Trattato START tra USA e Russia: un barlume di intesa
- Written by Eric Walberg Эрик Вальберг/ Уолберг إيريك والبرغ
Eurocrisi, Lettonia e PIGS
- Written by Eric Walberg Эрик Вальберг/ Уолберг إيريك والبرغ
Addentrandoci nella Fattoria degli Animali europea è possibile notare, secondo Eric Walberg, che alcuni animali sono più uguali degli altri.
La scorsa settimana due milioni di persone sono scese in strada ad Atene, nel secondo sciopero generale che ha avuto luogo nel paese questo mese, per protestare contro le misure di austerità proposte dal governo socialista. Tutta la Grecia si è fermata per 24 ore ed anche l’aeroporto di Atene è stato chiuso. L’unico trasporto pubblico attivo era il trenino pendolare che permetteva ai manifestanti di raggiungere i cortei.
Es necesaria la unión de la clase trabajadora europea
- Written by Eric Walberg Эрик Вальберг/ Уолберг إيريك والبرغ
Dos millones de personas salieron a las calles de Atenas la semana pasada, en una huelga general, la segunda de este mes, en protesta con las medidas de austeridad propuestas por el Gobierno Socialista. Toda Grecia paralizada durante 24 horas, también el aeropuerto. Sólo funcionó el servicio de trenes de cercanías para permitir la llegada de los manifestantes.
Georgia vs Russia: benzina sul fuoco
- Written by Eric Walberg Эрик Вальберг/ Уолберг إيريك والبرغ
Ci sarà un’altra guerra nel Caucaso? Si tratta di una questione scottante su più fronti, secondo Eric Walberg, nella prima delle due parti di un’analisi sullo spettro di un conflitto in questo critico crocevia.
Con il collasso dell’Unione Sovietica il mondo si era aspettato una nuova era di pace e disarmo. Ma cosa è accaduto? Anziché diminuire, la presenza americana e della NATO in tutta l’Europa, nel Golfo Persico, Afghanistan e Asia Centrale è rapidamente aumentata, e il mondo ha sperimentato una guerra dopo l’altra: nel Caucaso, in Jugoslavia, Iraq e in Afghanistan, una più violenta e orribile della precedente. E siamo ben lontani dal vedere la fine della barbarie scatenata dai jinni anti-comunisti.
Sebbene nell’ultimo millennio sia stato un luogo arretrato e di scarsa importanza, ora il Caucaso del sud è un campo di battaglia chiave, il “fondamentale crocevia strategico nella geopolitica del 21mo secolo”, ha scritto l’analista Rick Rozoff, il punto focale di ambiziosi progetti di transito dell’energia e un corridoio militare che passa dall’Europa occidentale all’Asia orientale, controllato (o non proprio “controllato”) da Washington e Bruxelles.
Lo spareggio del Grande Gioco: Russia-Turchia contro Palestina-Israele
- Written by Eric Walberg Эрик Вальберг/ Уолберг إيريك والبرغ
In “Russia, Turchia e il Grande Gioco: cambio di schieramento” è stata descritta la nuova disposizione dei giocatori. Qui Eric Walberg prende in considerazione le implicazioni per il Vicino Oriente.
Un campo da gioco fondamentale nell’odierno Grande Gioco è la Palestina/Israele, dov’ancora è in corso un tentativo d’incontro tra le posizioni di Russia e Turchia. A differenza degli USA e di gran parte dell’Europa, entrambi i paesi hanno accettato il Rapporto Goldstone sulle atrocità commesse durante l’invasione israeliana di Gaza del dicembre 2008, in occasione della quale morirono 100 palestinesi per ogni caduto israeliano. Pur avendo importanti relazioni economiche con Israele, nessuno dei due governi è succube di Tel Aviv come lo sono invece quelli degli USA e dell’Europa.
More Articles...
Page 28 of 30