French, Spanish, German, Arab

La Russia torna alle proprie origini logiche, regionali e strategiche, mentre con Obama gli USA vivono un lento risveglio dopo l’incubo neoconservatore.

Due presidenti annaspano per accaparrarsi l’occasione di dimostrare dei risultati. Come sempre succede nei compromessi, dice Eric Walberg, nessuno dei due ne uscirà soddisfatto.

Addentrandoci nella Fattoria degli Animali europea è possibile notare, secondo Eric Walberg, che alcuni animali sono più uguali degli altri.

La scorsa settimana due milioni di persone sono scese in strada ad Atene, nel secondo sciopero generale che ha avuto luogo nel paese questo mese, per protestare contro le misure di austerità proposte dal governo socialista. Tutta la Grecia si è fermata per 24 ore ed anche l’aeroporto di Atene è stato chiuso. L’unico trasporto pubblico attivo era il trenino pendolare che permetteva ai manifestanti di raggiungere i cortei.

Dos millones de personas salieron a las calles de Atenas la semana pasada, en una huelga general, la segunda de este mes, en protesta con las medidas de austeridad propuestas por el Gobierno Socialista. Toda Grecia paralizada durante 24 horas, también el aeropuerto. Sólo funcionó el servicio de trenes de cercanías para permitir la llegada de los manifestantes.

Ci sarà un’altra guerra nel Caucaso? Si tratta di una questione scottante su più fronti, secondo Eric Walberg, nella prima delle due parti di un’analisi sullo spettro di un conflitto in questo critico crocevia.

Con il collasso dell’Unione Sovietica il mondo si era aspettato una nuova era di pace e disarmo. Ma cosa è accaduto? Anziché diminuire, la presenza americana e della NATO in tutta l’Europa, nel Golfo Persico, Afghanistan e Asia Centrale è rapidamente aumentata, e il mondo ha sperimentato una guerra dopo l’altra: nel Caucaso, in Jugoslavia, Iraq e in Afghanistan, una più violenta e orribile della precedente. E siamo ben lontani dal vedere la fine della barbarie scatenata dai jinni anti-comunisti.

Sebbene nell’ultimo millennio sia stato un luogo arretrato e di scarsa importanza, ora il Caucaso del sud è un campo di battaglia chiave, il “fondamentale crocevia strategico nella geopolitica del 21mo secolo”, ha scritto l’analista Rick Rozoff, il punto focale di ambiziosi progetti di transito dell’energia e un corridoio militare che passa dall’Europa occidentale all’Asia orientale, controllato (o non proprio “controllato”) da Washington e Bruxelles.

Receive email notifications when new articles by Eric Walberg are posted.

Please enable the javascript to submit this form

Connect with Eric Walberg



Eric's latest book The Canada Israel Nexus is available here http://www.claritypress.com/WalbergIV.html

'Connect with Eric on Facebook or Twitter'

Canadian Eric Walberg is known worldwide as a journalist specializing in the Middle East, Central Asia and Russia. A graduate of University of Toronto and Cambridge in economics, he has been writing on East-West relations since the 1980s.

He has lived in both the Soviet Union and Russia, and then Uzbekistan, as a UN adviser, writer, translator and lecturer. Presently a writer for the foremost Cairo newspaper, Al Ahram, he is also a regular contributor to Counterpunch, Dissident Voice, Global Research, Al-Jazeerah and Turkish Weekly, and is a commentator on Voice of the Cape radio.

Purchase Eric Walberg's Books



Eric's latest book The Canada Israel Nexus is available here http://www.claritypress.com/WalbergIV.html